Nessun prodotto
239,00 € tasse incl.
IDAS LPS-V4-28.6
Marca: IDAS Astro HutechFiltro Idas da 31.8mm LPS-V4 per astrofotografia deepsky -- IDAS LPS-V4-28.6
Hutec Astro Idas da 31.8mm LPS-V4 - filtro nebulare per astrofotografia deepsky
contrasto eccezionale con camere DSLR e CCD, sia a colori che mono
- scelta ideale quando l'inquinamento luminoso diventa fastidioso o per "staccare" dal fondo cielo nebulose molto difficili ed elusive
- filtro con telaiatura in alluminio - montato in cella da 31,8mm
Filtro Idas da 31.8mm LPS-V4 per astrofotografia deepsky -- IDAS LPS-V4-48
Hutec Astro Idas 31.8mm LPS-V4 - filtro nebulare per astrofotografia deepsky
Il nuovo filtro IDAS LPS-V4 è progettato per fornire il massimo contrasto tra le righe di emissione dei principali soggetti nebulari e le righe di emissione dell'IL. Questo filtro incorpora le tecnologie, tutte proprietarie IDAS, MBT, UFP, IGAD, per assicurare la massima prestazione ottica e durata nel tempo. Paragonato ai suoi predecessori, offre una banda passante in Ha più stretta e mantiene lo stesso eccellente bilanciamento del bianco della versione V3.
Caratteristiche principali:
- Progettato esplicitamente per astrofotografia con camere DSLR e CCD
- cella da 31.8mm
- trattamenti antiriflesso di alta qualità e proprietati HUTECH
- anti graffio
- spessore del vetro 2.5mm
Caratteristiche comparate filtri Idas V4 - P2 e D1
V4: pensato prevalentemente per il visuale, ha una banda più selettiva e un bilanciamento cromatico un po' più inesatto. Del resto sul deepsky l'occhio perde la percezione cromatica e rileva quindi maggiormente avere un filtraggio poderoso!
P2: pensato prevalentemente per la fotografia con CCD raffreddati. Ha una gamma cromatica più ampia e fedele, e taglia in maniera molto più selettiva le emissioni delle fonti di inquinamento. Il bilanciamento dei colori è quindi rispettato in maniera più naturale e inoltre la quantità di fotoni che cade sul sensore è molto maggiore.
D1: pensato prevalentemente per le DSLR a colori, ancor più se moddate full spectrum. Filtra esattamente come il P2, ma con una maggior selettività nella banda 660nm-680nm. Questo serve a prevenire l'eccessiva dominante rossa che a volte si riscontra sulle DSLR modificate.